Questo pomeriggio alle ore 18.00 presso il Museo “Paestum nei Percorsi del Grand Tour”, in Piazza Vittorio Veneto, a Capaccio Capoluogo, si terrà la presentazione del libro le “Tavole Federiciane” di Gaetano Ricco. L’evento culturale è organizzato dalla Fondazione Giambattista Vico, in collaborazione con diverse associazioni che operano sul territorio. Il testo, per temi diversi, tratta della vita e dell’opera del grande Federico II di Svevia, uomo ed imperatore assetato di conoscenza, il quale favorì, con la sua lungimirante azione politica, non solo la cultura ed ogni forma d’arte, ma soprattutto la convivenza pacifica tra i popoli. Egli, per realizzare i suoi nobili obiettivi, non esitò, in tempi assolutamente difficili, in cui gli integralismi governavano gli uomini e gli stati, a rischiare per amore della pace, il trono e la sua stessa vita. Apriranno la serata i saluti del Sindaco di Capaccio Paestum, Italo Voza, a seguire: il Sindaco di Albanella Giuseppe Capezzuto, il direttore generale della BCC di Aquara, Antonio Marino, il Presidente del Rotary Club Paestum Centenario, Eugenio Guglielmotti, il Presidente della Pro-Loco Capaccio, Giuseppe Caceci, il Presidente dell’Agorà dei Liberi di Capaccio Paestum, Alessandro Noce, il Presidente della Pro-Loco Silarus - Porta del Cilento, Vincenzo Patella. Seguirà una breve rappresentazione teatrale in costume d’epoca, dal titolo: “Federico II, un Imperatore assetato di Conoscenza, con la regia di Pia Zito. Interverranno: il Presidente della Fondazione Giambattista Vico, Vincenzo Pepe, la Direttrice del “Museo Paestum nei percorsi del Grand Tour”, Daniela Di Bartolomeo, il direttore del settimanale “Unico”, Bartolo Scandizzo, il critico d’Arte, Aldo Carrozza. Sarà presente l’autore del libro, Gaetano Ricco. La serata si concluderà con la degustazione di prodotti tipici del Cilento.